Eccoci pronti per un nuovo appuntamento con Come editare le foto su Instagram. Oggi sentiamo Gianpiera Conti di goodlifeoclock. Premetto che quando io ho adocchiato il suo profilo non conoscevo il suo lavoro (mannaggia a me che non leggo le bio) e non l’ho contattata perché è visual stylist e designer creativa, ma perché mi sono istantaneamente innamorata della sua gallery sui toni del nero/blu (come i miei capelli di qualche anno fa #perdire).
Il lavoro che mi ha presentato non ha deluso le aspettative: anche se le app usate sono le stesse citate finora, Gianpiera è scesa davvero nel dettaglio partendo da alcune foto pubblicate di recente, e grazie a lei ho scoperto cose davvero interessanti sulla composizione e altri aspetti che a volte sono sottovalutati, come le story. Apriamo le danze!
Come hai curato la postproduzione della tazza di tè fumante?
Per prima cosa ho selezionato una foto tra le varie che avevo scattato allo stesso soggetto e l’ho aperta su Snapseed. L’originale, come noti, risulta decisamente distorta. Ho perciò raddrizzato l’immagine, assicurandomi che l’orizzonte fosse perfettamente allineato. Snapseed lo fa spesso in automatico, ma in alcuni casi si deve procedere con un regolazione manuale.
Successivamente ho lavorato sui parametri generali della luce (luminosità/contrasto) e sul bilanciamento/esposizione dei colori, (la cosiddetta calibratura). Ho poi aumentato di qualche grado il livello di struttura e nitidezza per rendere i contorni più netti e ho salvato l’immagine.
L’ho poi riaperta con PicsArt. Questa è un’applicazione che uso raramente, ma che torna sempre utile quando si vuole eliminare qualche elemento di disturbo. Nella foto che avevo intenzione di modificare c’era una foglia sopra il bordo della tazza che ho deciso di rimuovere. Per farlo ho semplicemente selezionato il colore dello sfondo sulla palette e con lo strumento ‘pennello’ ho eliminato la foglia disegnandoci sopra. Per il ritocco di dettagli di piccole dimensioni è sempre consigliato l’utilizzo dello zoom. Questo eviterà di creare sbavature e toccare le parti vicine a ciò che volete rielaborare.
Ultimo step, dopo aver salvato la foto, l’ho aperta su VSCO. La cosa interessante di VSCO è che, a differenza di molte app di ritocco fotografico, è provvista di una griglia simile a quella di Instagram. Inserire le mie immagini nella gallery di VSCO mi permette di vedere se lo scatto nella fase ultima di editing segue la coerenza cromatica delle altre foto che ho già caricato su IG.
Nell’effetto finale, la nuvola di fumo sulla tazza rimane leggera, presente, ma quasi eterea. Se preferisci un risultato più marcato e ti diverti con gli effetti animati puoi utilizzare Werble e Vimage. Purtroppo per eliminare il watermark bisogna pagare, ma per Vimage secondo me ne vale la pena.
Hai voglia di raccontarmi come crei i video nelle story? Ho scritto un pezzo sul blog per spiegarne l’importanza
Volentieri! Per l’editing di questa foto ho usato prevalentemente Snapseed e VSCO, senza calcare troppo la mano
![]()
Una volta finito il lavoro di post produzione, pubblico sempre le foto nelle stories IG. Ma prima, un altro po’ di editing, questa volta video! Apro la foto con Hype Type, una delle mie app preferite per i suoi font dinamici e per la possibilità di aggiungere motivi musicali. Scelgo un font che si adatti allo sfondo dell’immagine e lo applico alla foto.
Anche per Hype Type l’eliminazione del watermark è a pagamento (ma se non ti va di acquistarlo, puoi coprirlo con un simbolo o un hashtag in dotazione nelle stories).
E insomma, con questo breve video Gianpiera mi ha dato l’opportunità di ribadire quello che avevo scritto: le story vanno curate, perché questo fa davvero la differenza tra un engagement vincente e un pubblico disinteressato (io stessa ho potuto riscontrarlo sul mio profilo). Per quanto riguarda l’editing per la galleria instagram per oggi è tutto; se ti interessano i miei contenuti, puoi aggiornarti sulle novità del blog iscrivendoti alla newsletter che ti avviserà ogni volta che esce un nuovo post! Nel frattempo se hai voglia di suggerirmi qualche bravo instagrammer per le prossime puntate, puoi contattarmi tramite Instagram o nei commenti!
Altri post della rubrica:
Come editare le foto su Instagram la_ghiottona
Come editare le foto su Instagram verderame91
Come editare le foto su Instagram emthirteen
Come editare le foto su Instagram anna.scrigni
Come editare le foto su Instagram rita_fant
Lascia un commento